NEWS DALLO STUDIO
03/11/2025
Prima casa, ma non solo: l'aliquota Iva minima del 4%, applicata dall'Italia in forza di disposizioni unionali speciali a lunghissima gittata, interessa anche altre operazioni che ruotano intorno all'edilizia abitativa un tempo definita “economica e popolare”. Nel comparto immobiliare, ...
03/11/2025
In tema di Iva e Ires, il criterio distintivo tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità va individuato negli obiettivi perseguiti. Sono i chiarimenti forniti dalla sezione quinta della Cassazione civile tributaria che si leggono nella ordinanza n. 25143/2025, depositata in cancelleri ...
03/11/2025
Anche se le parti hanno derogato alle disposizioni dell'articolo 2561 del codice civile, le quote di ammortamento dei beni ricompresi nell'azienda concessa in affitto sono fiscalmente deducibili in capo al concedente, benché le pattuizioni contrattuali prevedano il riaddebito agli affittuari ...
03/11/2025
Per le spese di manutenzione, le regole del trattamento contabile trovano i loro punti fermi negli Oic 16 e 24. Una prima differenziazione utile all'inquadramento contabile concerne i soggetti coinvolti (locatore o affittuario) e la tipologia di spesa che viene posta in essere (manutenzione ordinar ...
03/11/2025
L'Intelligenza artificiale (IA) cambia i connotati dei provvedimenti delle pubbliche amministrazioni e rimodula i passaggi dei relativi procedimenti. Di conseguenza viene revisionato anche il catalogo dei vizi di procedimenti e provvedimenti, vizi che potranno essere eccepiti da imprese e cittadini ...
Powered by Passepartout